Casa unifamiliare Minergie-P | Cademario TI

Su un grande terreno a Cademario, appena sotto il noto Kurhaus, si è realizzato un’elegante e funzionale casa monofamiliare Minergie-P in telaio di legno con facciata in larice verniciato, che si inserisce in un contesto già generoso con discrezione e raffinatezza.

Progetto

Minergie-P-LogoIl cliente, anch’egli architetto, ha assunto una parte dei compiti: assegnazione di mandati, calcolazione e direzione lavori per la costruzione dell’interno. Questa collaborazione ha funzionato al meglio. La sfida maggiore di questo progetto è stata quella di coordinare puntualmente un’intensa e rigorosa pianificazione della tecnica della costruzione, inclusa la ventilazione controllata, con i diversi progettisti specialisti e la pianificazione della mera costruzione di legno, che dovevano rispettare le esigenze e le tempistiche della prefabbricazione.

Durante la realizzazione di questo progetto si è incontrato qualche ostacolo e qualche difficoltà. Durante l’esecuzione dello scavo si è trovata roccia. Per ragioni di costo si è deciso di rinunciare a una cantina completa, in favore di una parziale che non avrebbe occupato la parte sotto il soggiorno. Difficoltà si sono incontrate al momento della consegna delle pareti prefabbricate. A causa delle curve strette della strada che conduce a Cademario unitamente alla pendenza della stessa è stato necessario scaricare i grandi rimorchi e organizzare un trasporto locale degli elementi con rimorchi più piccoli. Ulteriori difficoltà si sono presentate in relazione all’annuncio di fallimento dell’impresa di costruzione che ha eseguito lo scavo, difficoltà che hanno avuto un impatto negativo sulla gestione di tempi e pagamenti.

Il risultato è una casa semplice che si inserisce in un contesto ricco con discrezione ed eleganza. La casa è spaziosa con dettagli raffinati e curati. Dall’esterno offre una facciata moderna di legno grigio, tagliato negli angoli, squadrati, che ben contrasta con l’intradosso del tetto, rosso, con spot ad incasso. Il rosso viene ripreso nella porta d’entrata, contribuendo alla coerenza tra elementi. All’interno domina l’eleganza della semplicità e la disposizione funzionale dei locali. Il rapporto con l’esterno è determinato dall’equilibrio tra intimità e apertura, tra ‘a monte’ e ‘a valle’, e culmina con una vista panoramica sul piano e sulle montagne.

Dati tecnici

Costruzione

12.5 mm Fermacell | 60 mm livello d’istallazione | 15 mm OSB | 240 mm cellulosa | 60 mm fibra di legno | livello d’aria | facciata in legno di larice verniciato

Struttura e dimensioni

2 livelli su cantina parziale | 6 locali | 200 m2 superficie abitabile

Domotecnica

termopompa geotermica | camino | sistema di ventilazione controllata | pannelli fotovoltaici

Contratto

Giugno 2014

Licenza

Ottobre 2014

Inizio lavori

Dicembre 2014

Consegna

Settembre 2015

Partner

Ingegnere civile

Ingegnere RCVS

Prefabbricazioni in legno

Riscaldamento, sanitario

 

Lucini Cesare Sagl, Paradiso, http://www.lucini.ch/

Visani Rusconi Talleri SA, Taverne, http://vrt.ch/

Riko Hiše, Ljubljana, Slovenja http://www.riko-hise.si/it/

P. Clavadetscher SA, Agno