Casa Unifamiliare | Cugnasco TI

Nel mezzo del quartiere unifamiliare, su uno degli ultimi appezzamenti rimasti a Cugnasco, abbiamo costruito una casa semplice e funzionale che si adatta perfettamente al contesto nonostante la facciata in legno. Il tetto a due falde è coperto a filo con lastre di alluminio color antracite; le grondaie sono pertanto interne, regalando sobria eleganza alla costruzione. La facciata in larice grigio invecchiato e gli angoli sono tagliati per accentuare una già evidente linearità.

Progetto

Il piazzale è raggiungibile tramite una stretta strada privata con un ampio posto auto coperto, il cui tetto protegge anche l’ingresso della casa. Al piano terra, l’ampia cucina con isola e una grande vetrata domina la strada privata; il caldo soggiorno con sala da pranzo godono di un soffitto in legno massello e porte scorrevoli che aprono sulla terrazza in larice. Sempre al pian terreno vi sono un ufficio e un bagno con doccia a livello del pavimento. La continuità tra il pian terreno e il piano superiore è data dalle scale in parquet, come tutte superfici orizzontali dell’abitazione.

Salendo al piano superiore, lo sguardo viene attratto dal grande vetro fisso da cui si vedono le montagne, a Nord della costruzione. Dal luminoso corridoio, con la costruzione del tetto a vista, si distribuiscono quattro ampie camere da letto e un bagno con vasca e doccia.

La cantina, di 34 m2, è seminterrata e riscaldata. Essa è direttamente accessibile dall’entrata interna e gode di sufficiente luce naturale, tanto da poter essere facilmente utilizzata come locale per feste o come atelier. L’unità interna della pompa di calore, la lavanderia e una predisposizione per doccia sono state installate nel locale tecnico adiacente.

Nonostante lo spazio limitato, il limite di peso della strada di accesso e il rigoroso budget dei clienti, siamo stati in grado di offrire il progetto di costruzione “chiavi in ​​mano” a un prezzo fisso. Le maggiori sfide sono state altre. La prima è stata quella di ovviare alla difficoltà di coprire i costi dovuti al fallimento, in corso d’opera e dopo il versamento di un importante acconto, del fornitore del parquet. La seconda è stata invece di trovare una soluzione per poter far fronte al rifiuto, da parte di alcuni vicini, di acconsentire ai nostri clienti di allacciarsi alla rete fognaria (privata) esistente e all’acqua, sebbene il progetto era stato pubblicato e approvato con suddetti allacciamenti. Fortunatamente, grazie ai nostri clienti e ad un altro vicino, abbiamo trovato altre soluzioni, che hanno consentito di portare a termine la realizzazione del progetto.

Dati tecnici

Costruzione

intonaco minerale interno | 12.5 mm piastre di gesso | 60 mm livello di installazione isolato |15 mm pannelli OSB | 160 mm cellulosa | 60 mm pannelli di fibra di legno | livello d’aria | facciata di larice invecchiato con struttura orizzontale

Struttura e dimensioni

2 piani su cantina seminterrata | 7 ½ locali | 176.6 m2 superficie abitabile

Domotecnica

termopompa aria-acqua con sistema split | predisposizione per impianto fotovoltaico

Contratto

Ottobre 2018

Licenza

Febbraio 2019

Inizio lavori

Aprile 2019

Consegna

Febbraio 2020

Partner

Nome

testo