Casa Bifamiliare | Castel San Pietro TI
In una bella posizione collinare, direttamente sulla strada cantonale di Via Loverciano a Castel San Pietro, abbiamo costruito un edificio residenziale di tre piani con un seminterrato con garages. Il terzo piano è stato concepito come un appartamento per gli ospiti e ha accesso diretto.
Progetto
Poiché il cantiere è situato in un’area paesaggistica protetta dichiarata dal Cantone, è stata prestata particolare attenzione all’estetica e all’integrazione del nuovo corpo nell’ambiente naturale. Con una buona collaborazione con l’ufficio cantonale competente, siamo riusciti a realizzare una casa semplice, elegante e di alta qualità, che si inserisce bene nel contesto, ma che si distingue positivamente dagli edifici circostanti.
Durante la realizzazione del progetto ci siamo confrontati varie difficoltà, quali un’importante presenza di roccia nello scavo e il fallimento dell’impresa di costruzione. In questo progetto di costruzione, la nostra pazienza e perseveranza sono state messe alla prova, ma alla fine la gioia di aver realizzato un progetto sostenibile e ed esteticamente ben inserito nel contesto compensa le difficoltà riscontrate.
Il seminterrato è dotato di due garages doppi con due spazi adibiti a cantina aggiuntivi, una lavanderia in comune, il locale tecnica e la scala. L’esecuzione del seminterrato è con cemento a vista e mattoni di calce. Le luci a spot inserite nel soffitto conferiscono agli spazi una certa eleganza. Il piano terra ospita un appartamento di 4 ½ locali, a cui si accede attraverso la porta d’ingresso principale o attraverso il seminterrato. Dalla cucina open space con isola e il soggiorno è possibile raggiungere l’ampio balcone e il giardino adiacente. Il comfort è sottolineato dall’ampia nicchia delle finestre con vista mozzafiato. Lì si può leggere comodamente un libro e rilassarsi la sera. Il piano superiore attualmente comprende anche l’attico. Tuttavia, questo è stato predisposto in modo che possa essere autonomo anche come unità separata, con cucina e bagno.
Il primo piano è identico al pianterreno, ma il piccolo bagno al primo piano è stato dotato di lavatrice e asciugatrice. Il piano attico si apre su due terrazze, da cui è possibile raggiungere la parte superiore della proprietà.
Dall’esterno la casa si presenta come un semplice cubo che integra bene i balconi. La copertura orizzontale in larice smaltato di grigio continua sulla ringhiera. Dietro i balconi, nella parte incassata delle pareti esterne, abbiamo deciso per pannelli di legno rosso, che si distinguono chiaramente dalla facciata. Le due finestre sporgenti con vetri fissi autopulenti si stagliano contro la strada e conferiscono all’edificio una certa giocosità.
Oltre alla pompa di calore aria-acqua, sul tetto è installato un grande impianto fotovoltaico.
Dati tecnici
Costruzione
Intonaco interno |12.5 mm pannelli di fibra di gesso |60 mm livello di installazione isolato |15 mm pannelli OSB |160 mm cellulosa |60 mm pannelli in fibra di legno | livello di ventilazione |facciata di larice verniciato di grigio
Struttura e dimensioni
3 piani su seminterrato con garage e lavanderia | 4 ½ + 5 ½ locali | 108 + 129 m2 superficie abitabile
Domotecnica
termopompa aria-aqua, sistema split | predisposizione per stufa | 7.2 kWp pannelli fotovoltaici
Contratto
Ottobre 2016
Licenza
Agosto 2017
Inizio lavori
Dicembre 2017
Consegna
Aprile 2019
Partner
Nome
testo