Ristrutturazione e risanamento Casa unifamiliare | Sagno TI

Sulla bella collina di Sagno, in Valle di Muggio, si è progettato un ampliamento con parziale ricostruzione di una casa unifamiliare già esistente.

Progetto

Il cliente ci ha commissionato un complesso progetto di ampliamento e parziale ricostruzione. Della casa esistente, priva di isolamento e riscaldamento, vengono preservate solo le pareti esterne. Il controsoffitto e il piano superiore vengono asportati e su queste basi viene montata una casa prefabbricata in legno, che sporge lateralmente.

Le principali sfide sono la topografia, i depositi rocciosi e il budget fisso del cliente. Questo ha presentato grandi sfide per noi e gli artigiani. Inoltre, alcuni artigiani non sono riusciti a svolgere i loro lavori correttamente per cui hanno dovuto essere sostituiti in breve tempo, il che ha comportato una grande quantità di lavoro aggiuntivo di coordinamento.Nonostante questo, il progetto realizzato si è rivelato molto bello e gli sforzi ne sono valsi la pena. La casa è arredata semplicemente in stile nordico. Attraverso le ampie finestre, oltre che dal balcone e dalla terrazza completamente coperta, si ha una meravigliosa vista del Monte Rosa e dell’Appennino. All’esterno, la facciata in larice vetrato grigio si armonizza perfettamente con gli infissi color antracite e gli impianti idraulici. Grazie alla grondaia integrata nel tetto a due falde, la casa appare moderna e leggera, anche se il tetto è dotato con un’isolazione con materiali naturali più performante rispetto allo standard medio.

Si è previsto una pompa di calore di tipo split, che può consentire anche il raffreddamento durante i mesi caldi. Su parte del tetto saranno installati 33 pannelli fotovoltaici, che consentiranno ai residenti un approvvigionamento di energia autonomo.

Dati tecnici

Costruzione

Intonaco interno | 12.5 mm pannelli di fibra di gesso | 60 mm livello di installazione isolato |15 mm pannelli OSB | 160 mm cellulosa | 60 mm pannelli in fibra di legno | livello di ventilazione | facciata di larice verniciato di grigio

Struttura e dimensioni

1 piano e seminterrato con Atelier, officina e bagno | 6 ½ locali | 102 m2 superficie abitabile (senza PS)

Domotecnica

termopompa aria-acqua, sistema split | 11.2 kWp pannelli fotovoltaici

Contratto

Maggio 2019

Licenza

Settembre 2019

Inizio lavori

Novembre 2019

Consegna

Novembre 2020

Partner

Nome

testo