Villa al lago | Riva San Vitale TI
Progetto
Direttamente vicino al lago Ceresio abbiamo potuto pianificare e realizzare una ampia casa di vacanza di elevato standing. Il progetto includeva la demolizione di una casa esistente degli anni ’70, il recupero degli alberi sulla particella, la costruzione di un garage, una piscina e una casa su due piani su un semiinterrato. Inoltre è stato costruito un ascensore con uno dei primi vani in legno massiccio realizzati in Ticino.
Una delle sfide di questo progetto era la collaborazione con diversi specialisti del Ticino, della Svizzera tedesca, dell’Italia, dell’Austria, della Germania, Slovenia e Grecia. Era impegnativo non solo a livello linguistico, ma anche dal punto di vista culturale. Gli standard di costruzione sono molto diversi tra un paese e l’altro e abbiamo dovuto ridefinirli nel rispetto dei reciproci contesti e delle regole. Abbiamo anche dovuto mediare, tramite traduzioni di testi orali e scritti, tra l’ingegnere civile della svizzera interna, che non parla italiano, con il capomastro che non parla tedesco. Inoltre l’andamento della pandemia dovuta al Covid ha portato ad uno svolgersi più complicato dei normali processi operativi, con conseguenti modifiche permanenti del programma.
La nuova casa, dalle linee semplici ed eleganti, si integra bene nell’ambiente circonstante. La pianificazione dell’importante giardino è stata integrata già all’inizio del processo di progettazione della casa. Ad esempio è stato realizzato un risparmio nella terrazza sopra l’entrata per fare spazio alla quercia da sughero della Toscana che dal livello della strada si erge al pianterreno della casa.
Tutte o quasi tutte le piante e gli arbusti presenti sul terreno prima del nostro intervento sono state espiantate e nuovamente piantate a beneficio della nuova abitazione o di abitazioni nelle vicinanze. Sul tetto verde del Garage, ad esempio, è stato piantato un vecchio acero nano, che stava già sul terreno in questione prima del nostro intervento e che è tato depositato con altre piante preziose sulla particella accanto, in attesa di essere nuovamente radicato.
Si è trattato di un progetto ambizioso anche per la domotica, completamente gestita.
È stato un progetto che ha implicato un impegno da parte di tutti gli attori coinvolti, in primis dei nostri Clienti, che sono stati pazienti, nonostante – talvolta – il sopraggiungere di momenti critici.
Dati tecnici
Costruzione
Intonaco interno | 12.5 mm pannelli di fibra di gesso | 60 mm livello di installazione isolato | 15 mm pannelli OSB | 160 mm cellulosa | 60 mm pannelli in fibra di legno | livello di ventilazione | facciata di larice verniciato di grigio
Struttura e dimensioni
3 piani incl. seminterrato con garage e lavanderia | 6 locali | 249 m2 superficie abitabile
Domotecnica
termopompa aria-acqua, sistema interna | controllo domotica KNX | piscina in acciaio inox riscaldata | impianto ascensore su 3 piani | 9.0 kWp pannelli fotovoltaici
Contratto
Ottobre 2019
Licenza
Marzo 2020
Inizio lavori
Giugno 2020
Consegna
Giugno 2021
Partner
Nome
testo